F.a.q

Posso fare un prelievo a pancia piena?
Prima del prelievo di sangue è in generale prescritto il digiuno (8-10 ore); per i trigliceridi è consigliato un digiuno più prolungato (12-14 ore).
Un neonato deve far digiuno prima del prelievo?
Per i neonati può essere sufficiente il digiuno di 3-4 ore.
Posso assumere bevande alcooliche o farmaci prima del prelievo?
Devono essere evitati inoltre l’assunzione di bevande alcooliche (permessa solo l’acqua) e, previo consenso del Medico Curante, l’assunzione di farmaci quali ansiolitici, sonniferi, analgesici, antiinfiammatori, antibiotici e vitamine la cui assunzione deve essere possibilmente posticipata a dopo il prelievo.
Posso fare un pasto abbondante prima del digiuno?
La composizione del pasto che precede il digiuno deve essere quella abituale, evitando sia gli eccessi che le restrizioni.
Posso fare attività fisica prima di un prelievo?
Durante il tragitto per raggiungere il laboratorio di analisi il soggetto non deve effettuare sforzi fisici intensi con sudorazione e possibilmente evitare l’attivita’ fisica anche il giorno precedente al prelievo
contattaci
Analisi Cliniche Fleming s.r.l.
Piaz.ta Vespri n°3 91011 Alcamo
P.iva: 00387200819
contattaci
sede
Piazzetta Vespri , 3 – 91011 Alcamo (Tp)